Strumenti di accessibilità
Casetta Azzurra è perfetta per due persone, di stile moderno e giovanile: luminosa, confortevole, con un arredamento minimale che rilassa la mente, ma completa di tutti i servizi.
La cliente ha richiesto di rendere visibile la propria attività, un appartamento nel centro di Pero, graziosamente arredato per renderlo luminoso e confortevole, trasformato in casa vacanza per due persone.
Ho proposto l'attivazione di due portali molto popolari per il pernottamento di appartamenti casa vacanza, un profilo di Instagram e tra i più importanti la scheda di Google che, assieme alla realizzazione del sito web, aumenta di molto la visibilità organica e geolocalizzata di Google.
Al sito web non accedono solo gli utenti che scoprono l'appartamento tramite ricerca su Google, ma informa anche gli utenti dei vari portali di pernottamento. Questo permette di aggiungere informazioni che i portali non forniscono e ti permettono di decidere quali informazioni evidenziare rispetto ad altre. In più puoi aggiungere informazioni su come raggiungere varie località del luogo e di inviare con semplicità queste informazioni a chi le richiede. Come ultimo vantaggio ma tra i più importanti è di offrire un costo minore con una prenotazione diretta. Questo permette di aumentare la propria entrata e abbassare il costo al cliente.
Da considerare che sempre più utenti ricercano le disponibilità sui portali ma contattato direttamente gli Host per accedere a questi vantaggi, passando quasi certamente dalla scheda Google dell'attività.
Ho ricercato, selezionato ed attivato un gestore per il self check-in, perfetto per le esigenze della cliente. Il gestore doveva poter ricevere automaticamente i dati e documenti degli ospiti al momento della prenotazione, confermarli e inviarli automaticamente al portale regionale e alla prefettura. Il sistema prevede inoltre di inviare, all'attivazione del check-in, un'email con il pulsante per accedere al portone e un codice per l'accesso all'appartamento, tutto in completa autonomia. Inoltre il gestore del self check-in doveva sincronizzare i più famosi portali di pernottamento che avrei attivato.
La cliente è rimasta molto soddisfatta dalla scelta, il sistema evita errori di overbooking, evita problemi con i clienti che non vogliono consegnare documenti e di conseguenza evita possibili denunce della prefettura per "omessa comunicazione delle generalità dei soggetti alloggiati". Il cliente è libero di accedere all'appartamento a qualsiasi ora e per tutto il periodo del pernottamento. Anche questo aspetto è molto apprezzato dall'host e da sui clienti perchè a causa di soliti e frequenti ritardi dei trasporti rendono difficile organizzare un ora precisa per l'incontro con l'host e la consegna delle chiavi (classico check-in "non self").
La struttura del sito web è ottimizzata per i motori di ricerca e permette a Google di leggerla e catalogarla con estrema efficienza.