Cookie: cosa sono davvero e perché li incontri navigando
Ti è mai capitato di navigare su un sito e di veder comparire un fastidioso avviso sui "cookie"? Clicchi "Accetta", ma ti sei mai chiesto cosa stai accettando? In questo articolo facciamo chiarezza su cosa sono questi misteriosi file e quali differenze esistono tra i vari tipi.
Cosa sono i cookie, in parole semplici?
I cookie sono piccoli file di testo che un sito web invia al tuo browser (come Chrome, Firefox o Safari) quando lo visiti. Pensa a loro come a dei promemoria: il sito li usa per "ricordarsi" di te e delle tue preferenze. La prossima volta che torni, il sito ti riconosce e ti offre un'esperienza più personalizzata.
Ecco a cosa servono:
Ti ricordano il login: Non devi inserire ogni volta nome utente e password.
Salvaguardano il carrello: Mantengono i prodotti nel carrello se abbandoni un sito di e-commerce prima di aver concluso l'acquisto.
Memorizzano le preferenze: Ricordano la tua lingua o le impostazioni grafiche che preferisci.
Le diverse tipologie di cookie
Non tutti i cookie sono uguali. Per questo le normative sulla privacy chiedono ai siti di specificare quali utilizzano. Le differenze principali riguardano la loro finalità, la provenienza e la durata.
Per finalità
Cookie tecnici: Sono essenziali per il funzionamento base del sito. Senza di essi, il login o il carrello non funzionerebbero. Per questo motivo, non richiedono un consenso esplicito.
Cookie analitici: Permettono al proprietario del sito di capire come le persone interagiscono con i contenuti. Raccolgono dati statistici in forma anonima per migliorare l'esperienza di navigazione.
Cookie di profilazione: Sono i più "invadenti". Tracciano la tua navigazione per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità mirate. Richiedono il tuo consenso esplicito, ed è per questo che devi cliccare su "Accetta".
Per provenienza
Cookie di prima parte: Sono quelli installati direttamente dal sito che stai visitando.
Cookie di terza parte: Vengono installati da altri domini (ad esempio, un servizio pubblicitario o i social network) attraverso il sito che stai navigando. Spesso sono questi i cookie che permettono di tracciare la tua attività su più siti web.
Per durata
Cookie di sessione: Sono temporanei e vengono eliminati appena chiudi il browser.
Cookie persistenti: Rimangono sul tuo dispositivo per un periodo più lungo, anche dopo che hai chiuso il browser.
Perché gli utenti devono poter gestire i cookie?
La possibilità di gestire i cookie è un diritto fondamentale legato alla privacy e alla protezione dei dati personali. Non si tratta solo di rispettare le normative legali, come il GDPR in Europa, ma anche di costruire un rapporto di fiducia con i propri utenti.
Protezione della privacy: I cookie di profilazione raccolgono informazioni personali sulle tue abitudini di navigazione. Avere il controllo su questi cookie significa decidere quali dati condividere e quali no, proteggendo la tua vita privata online.
Conformità legale: Le normative come il GDPR impongono ai siti web di ottenere un consenso informato e specifico per i cookie non essenziali. Fornire agli utenti la possibilità di accettare o rifiutare le diverse tipologie di cookie è un obbligo di legge.
Trasparenza e fiducia: Permettere agli utenti di scegliere quali cookie accettare dimostra trasparenza da parte del gestore del sito. Questo rafforza la fiducia, incoraggiando un'interazione più positiva e leale.
Esperienza personalizzata e mirata: Consentire agli utenti di scegliere significa che le preferenze di navigazione vengono rispettate. Se un utente non vuole pubblicità mirate, ha il diritto di bloccare i cookie di profilazione senza che questo comprometta l'uso del sito.
Come gestire i tuoi cookie?
Puoi sempre controllare le tue preferenze, in qualsiasi momento, attraverso le impostazioni del tuo browser. La maggior parte dei browser ti permette di:
Visualizzare i cookie attivi.
Cancellare tutti i cookie o solo quelli di specifici siti.
Bloccare i cookie di terze parti.
Definire le impostazioni della privacy in base alle tue esigenze.
Ricorda però che bloccare tutti i cookie potrebbe rendere alcuni siti inutilizzabili, in quanto i cookie tecnici sono necessari per il loro funzionamento.
In conclusione
I cookie sono uno strumento importante per il web moderno, ma è fondamentale essere consapevoli di come vengono utilizzati. La prossima volta che vedrai un avviso sui cookie, saprai esattamente a quali tipi stai dando il tuo consenso, perché è importante che tu possa scegliere e come esercitare questo diritto.

